Ecco, ci siamo.
IL CIELO DIVISO
TEA-TIME TRA ETICA E AN | ESTETICA
venerdì 22 febbraio 2013
venerdì 18 gennaio 2013
sabato 5 gennaio 2013
Rivoluzione già vista
L'arancione va sempre bene: ad autunno fa autunno e d'estate fa estate, a primavera porta allegria, d'inverno energia, però non è quasi mai una novità, è pacifico e vitale, ma non è un colore di rottura o di coraggio.
E la "rivoluzione civile" arancione di Ingroia, De Magistris e Di Pietro che cos'ha di nuovo rispetto alla decaduta Italia Dei Valori, a parte appunto il nome di Ingroia?
giovedì 27 dicembre 2012
Sintetiche emozioni
Il tweet di Monti "Saliamo in politica" che sta facendo digitare righe su righe a tanti redattori - forse per farci credere che il vero nodo del problema è lo scontro Monti-Berlusconi - non è altro che un esempio di copywriting molto banale.
lunedì 24 dicembre 2012
Perché non si candida Monti?
Monti non si candida perché tutti i partiti, la cui differenza l'uno dall'altro è sempre più nebulosa, già ora lo rivogliono come premier.
martedì 11 dicembre 2012
lunedì 10 dicembre 2012
domenica 9 dicembre 2012
Caos climatico
- La sinistra tradizionale ma anche socialdemocratica rimprovera la destra monopolista di non aver sostenuto il centro neoliberale...
- Ma che mai ci metteranno in quei vaccini anti-influenzali gli italiani...
venerdì 7 dicembre 2012
Silenzio, o si parla o si nevica (Friday To-think List)
"Diciamo che quando ero bambino, e tutte le mie ossa erano molli e malleabili, mi misero in una cassetta episcopale a forma di croce e così presi la mia forma.
Poi, quando irruppi fuori dalla cassetta, come un pulcino esce dall'uovo, è forse strano che avessi forma di croce? Hai mai notato che i polli han pressappoco la forma dell'uovo?"
John Steinbeck, L'inverno del nostro scontento
mercoledì 5 dicembre 2012
Crozza ridens
Lo spettacolo triste dell'élite spaventata visto su Repubblica.it oggi o - per chi lo guarda - a Ballarò ieri sera fa piangere i neonati.
martedì 4 dicembre 2012
lunedì 3 dicembre 2012
Twittered - A Saga
Il Papa arriva su Twitter, il Papa sta arrivando su Twitter, il Papa c'è già ma comincia a twittare il 12 dicembre. Insomma il Papa c'è, ma non comincia finché non c'è almeno una discreta platea.
venerdì 30 novembre 2012
giovedì 29 novembre 2012
Se comanda il viziatello
Immagina di trovarti un viziatello al potere. Permettigli il lusso di non avere coscienza della realtà, di non accettare critiche, di non riconoscere errori.
mercoledì 28 novembre 2012
Quel primo fruscio (Monti-care 2)
Ci eravamo abituati, noi che non abbiamo vissuto la guerra, a una concezione di Paese vicina a quella di casa:
martedì 27 novembre 2012
Monti-care
A chiunque stia pensando di comprare regali natalizi per sé o per altri o peggio di mettere da parte qualche soldo per un cappotto da comprare in saldo: non fatelo. Tenete gli spiccioli per questa signora nella foto.
lunedì 26 novembre 2012
Di cosa parliamo quando parliamo di primarie
Mentre si preparano quelle del centrodestra, già ieri sera a parziale chiusura delle primarie del centrosinistra sono partiti gli elogi all'esercizio della partecipazione.
domenica 25 novembre 2012
Liberami dalla tua libertà

Quando, qualche tempo fa, Stracqua-danno (si chiama così?) specificava che per trovare un posto nel mondo sei libera di usare "ciò che hai" in realtà ti ha murata viva.
sabato 24 novembre 2012
venerdì 23 novembre 2012
giovedì 22 novembre 2012
Un ordinario mi disse
Un giorno al tavolino di una mensa
parlavo con un professore molto attento
alla sua immagine in ateneo,
al suo censo,
sempre lì a rendere il suo vescovo contento.
parlavo con un professore molto attento
alla sua immagine in ateneo,
al suo censo,
sempre lì a rendere il suo vescovo contento.
mercoledì 21 novembre 2012
Mandare giù il rospo non riduce il colesterolo
Insomma sembra che stiamo precipitando giù per una parabola molto molto critica. La velocità di discesa è quasi al limite. Cosa succederà?
Anzi: succederà qualcosa?
martedì 20 novembre 2012
Odi a Odifreddi

Buonanotte tra lo smartphone e il cielo (Dialogo notturno)
- Coperta, quindi anche secondo te la nostra generazione è destinata a farsi cestinare via dalla storia?
lunedì 19 novembre 2012
Di tutte le cose vedibili e invedibili
Non guardo molto la televisione; però questa non è una forma di snobismo o sfoggio di mancanza di tempo ma nei mesi e negli anni è diventata una specie di resistenza passiva, automatismo non ragionato, tentativo di non mollare le due dita ancora attaccate all'orlo della rupe.
Forse vale quanto prendere propoli con la febbre a 39 o mangiare biologico stando a Milano. Forse vale poco o niente, ma male non fa. Comunque potrei anche dire non guardo molto verso il televisore quando è acceso.
venerdì 16 novembre 2012
Paperino e gli acquisti pre-elettorali
Ci si interroga spesso su cosa vuole il mercato (cioè noi ridotti per semplicità a compratori di merci, idee e stili di vita), che cosa chiede il mercato, che messaggi mai ci mandi e che cosa esso desideri senza ancora sapere di desiderarlo.
Corpi estranei (per un nuovo storytelling)
Sotto i grigi piovaschi
anti-democratici odierni, parlare di bellezza implica sempre dare norme
alla bellezza (fisica, morale, relazionale) attraverso l'apparente
disinteressata indicazione di esempi da seguire e armonie da ritrovare e attraverso la premiazione
simbolica e fattuale di chi prima e più elasticamente si deforma per
conformarsi meglio: occuparsi di questo vuol dire trovarsi a margine di
un più ampio discorso di potere.
mercoledì 14 novembre 2012
Mentalists drink Lapsang Souchong
Iscriviti a:
Post (Atom)